Verniciatura Metalli

VernDesign S.r.l., sita in provincia di Torino e attiva su tutto il territorio del nord Italia, è specializzata nel trattamento di verniciatura a polvere dei metalli in acciaio, acciaio inox, alluminio, zinco ecc.

Più nello specifico, questo trattamento consiste in un rivestimento del manufatto da parte della vernice a polvere che, per energia elettrostatica, aderisce sul singolo pezzo.

La verniciatura a polvere garantisce eccellenti prestazioni e trova un’ampia applicazione soprattutto nel campo industriale.

La vernDesign è dotata un impianto di verniciatura all’avanguardia, un ampio spazio di circa 3000 mq, ed uno staff altamente qualificato che consentono di realizzare produzioni sia per grandi che per piccoli lotti, garantendo standard qualitativi sempre ottimali.

Verniciatura a Polveri dei Metalli

L’ azienda di Torino, più nello specifico, è dotata di due tipi di impianti di verniciatura a polvere:

Impianto di verniciatura a polveri automatico: altamente tecnologico adatto soprattutto per la produzione di manufatti dello stesso colore in grandi lotti.

Impianto di verniciatura a polveri manuale o statico: adatto per la produzione di manufatti di colore differenti sia in grandi che piccoli lotti.

Fasi della verniciatura a polvere dei metalli

La verniciatura termoindurente è una tecnica molto complessa che si articola in più fasi. Sicuramente la buona riuscita è determinata non solo da un parco macchine all’avanguardia che risponde ad alti standard qualitativi, ma anche da uno staff di persone esperte e altamente formate.

Qui di seguito il processo di verniciatura spiegato fase per fase.

  1. Ricevimento merci: la merce da verniciare entra in magazzino.
  2. Lavaggio: agganciati a dei supporti metallici, i manufatti vengono puliti e sgrassati così da togliere tutte le impurità per garantire un’adesione migliore della vernice. La vernice a polveri infatti risulterà efficace solo se la superficie sarà perfettamente pulita.
  3. Asciugatura: In questa fase il materiale dovrà avere il tempo necessario per una totale evaporazione dell’acqua sulla superficie del manufatto che deve essere completamente asciutto prima di essere verniciato.
  4. Verniciatura: solo a questo punto si procede con la verniciatura a polvere termoindurente. Più nello specifico, la vernice aderisce ad ogni pezzo per attrazione elettrostatica ad alta tensione: i pezzi diventano carichi positivamente mentre la polvere verniciante negativamente.
  5. Cottura: una volta che i pezzi sono stati verniciati, sono pronti per entrare nel forno di polimerizzazione la cui temperatura va dai 160 ° ai 200 °. In questa fase la vernice si indurisce arrivando ad uno stato solido.
  6. Raffreddamento: il manufatto metallico dopo essere uscito dal forno (con une temperatura media pari a 160-200°) verrà raffreddato da apposite ventole che sparano aria fredda.
  7. Collaudo e imballaggio: dopo il raffreddamento si procede con la fase di collaudo ed assemblaggio dei manufatti. Si conclude infine con l’imballaggio e stoccaggio a magazzino.

 

Grazie ai diversi anni di attività in questo settore, VernDesign è riuscita ad acquisire solide competenze nel campo della verniciatura a polveri che le hanno permesso di diventare partner affidabile per clienti sempre più esigenti. Infatti, tempistiche celeri e cura per i dettagli sono i nostri punti di forza.

Offriamo un servizio completo, consapevoli che il vostro successo sarà anche il nostro.